Medico e chimico italiano. Nel 1625 divenne
medico ufficiale di corte a Meclemburgo, dopo aver esercitato la professione a
Zurigo e ad Amburgo. I suoi studi riguardarono soprattutto i problemi inerenti
la fermentazione dello zucchero e i processi per la produzione di acido
solforico. I suoi scritti furono raccolti nel volume
Angeli sala Vicentini
chymiatri condidissimi et archiatri Megapolitani opera medico-chymica quae
extant omnia (1647, postumo) (Vicenza 1576-1637).